CARTA DEDICATA A TE – Edizione 2025

27 Settembre 2025
Tipo articolo: 

Anche per l’anno 2025 è stata attivata la misura di sostegno “Carta Dedicata a Te”, il contributo economico di 500,00 euro per l’acquisto di beni di prima necessità previsto dal Decreto Interministeriale Fondo Alimentare 2025.

I cittadini non devono presentare alcuna domanda, poichè i beneficiari sono individuati automaticamente dall’INPS tra le famiglie che alla data del 12 agosto 2025 siano in possesso dei seguenti requisiti:

- iscrizione di tutti i componenti nell'anagrafe comunale;

- titolarità di un ISEE ordinario valido non superiore a 15.000 euro;

- assenza di misure di sostegno attive: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta Acquisti, e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l'erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale, nuova assicurazione sociale per l'impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-CIG, qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Il possesso dei requisiti non comporta l’automatico diritto al beneficio. Dal momento che le carte sono limitate, l’Inps elabora una graduatoria sulla base dei seguenti criteri, elencati in ordine di priorità decrescente:

- nuclei familiari composti da non meno di 3 persone di cui almeno una nata entro il 31/12/2011, con precedenza per i nuclei con ISEE più basso;

- nuclei familiari composti da non meno di 3 persone di cui almeno una nata entro il 31/12/2007, con precedenza per i nuclei con ISEE più basso;

- nuclei familiari composti da non meno di 3 persone, con precedenza per i nuclei con ISEE più basso.

COSA ACQUISTARE

Con la card si possono acquistare esclusivamente i beni alimentari di prima necessità: carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole; pescato fresco, tonno e carne in scatola, latte e suoi derivati, uova, oli d’oliva e di semi, prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria, pizza e prodotti da forno surgelati, paste alimentari; riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale; farine di cereali; ortaggi freschi, lavorati, e surgelati; pomodori pelati e conserve di pomodori; legumi, semi e frutti oleosi; frutta di qualunque tipologia; alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula); lieviti naturali, miele naturale, zuccheri, cacao in polvere, cioccolato, acque minerali, aceto di vino, caffè, tè, camomilla, prodotti Dop e Igp.

Non è consentito l’acquisto di alcolici.

Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare sul sito istituzionale dell’INPS.

 

Si comunica che con Determinazione n.168 del 14.10.2025 "CARTA SOLIDALE PER L'ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA' EROGATA DA INPS: CONVALIDA LISTA BENEFICIARI.", l'amministrazione comunale ha approvato l'elenco dei beneficiari della carta, utile ad acquistare beni di necessità individuati dall'INPS.

 

 

 

AllegatoDimensione
PDF icon LISTA BENEFICIARI237.99 KB
Area tematica: