SAGRA DI SAN SIRO
SAGRA DI SAN SIRO 2025
Dal 7 al 14 dicembre ► Pesca di Beneficienza in Oratorio
Sito del gestore del servizio raccolta e smaltimento rifiuti sul territorio comunale sul quale è possibile trovare calendari, dati e tutte le informazioni sul servizio
Visualizza la banca dati del Comune di Sospiro
Visualizza la modulistica del Comune di Sospiro
SAGRA DI SAN SIRO 2025
Dal 7 al 14 dicembre ► Pesca di Beneficienza in Oratorio
A partire dal 4 novembre 2025, le famiglie degli studenti iscritti a scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, paritarie o statali, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza, potranno fare doma
Il Comune di Sospiro ha approvato il proprio Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2024-2026 ed il relativo Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità.
L'iniziativa sostiene i nuclei familiari con ISEE Minorenni fino a 25.000 euro e garantisce l’abbattimento delle rette di frequenza degli asili nido pubblici e privati autorizzati convenzionati, mediante un contributo a copertura della quota di retta mensile che ecce
Dal 3 Agosto 2026 le carte d'identità cartacee non saranno più valide!
Lo scrutatore é colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che, congiuntamente al Presidente, concorre a formare il seggio.
Sospiro (Suspìir in dialetto cremonese) è un comune italiano di 3.075 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia. Il toponimo è origine latina e deriva da "sex pilae", ossia sei pietre miliari (la distanza che separa il comune dal capoluogo Cremona).
Di natura prettamente agricola, nel suo territorio possiamo trovare esempi di cascine risalenti al XVIII secolo: Cascina Colombarolo, Cascina Bruciacuore, Cascina Casaletto, Cascina Orezoletta ecc
Continua su Vivere Sospiro